Aspettatemi ché torno? Storie di borghi, di campi e di santi cacciatori
"Storie di provincia, storie di gente semplice, piccoli borghi; e tutto attorno, la campagna toscana. Alcuni racconti di questo libro parlano anche di caccia, ma la caccia è un pretesto; è il mezzo per... In realtà, è la Terra la musa ispiratrice, la vecchia madre Terra, con i suoi climi, le sue albe, i suoi tramonti, le sue piogge, le sue nebbie, i suoi geli invernali, le sue calure estive. È la Terra nei suoi profumi, nei suoi colori, nella sua vita. Una grande madre Terra di classica ascendenza, il cui nume tutelare è il dio Pan. È colei che è viva ed ha un'anima, come pure gli animali hanno un'anima in questi racconti; ed anche le piante, e i sassi, e i paesi. E l'uomo raccontato da Luigi Pagnotta è solo, in compagnia della sua Terra"
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it