Aspetti costituzionalistici dei «nuovi diritti»
L'opera si propone di verificare il fondamento costituzionale di alcuni dei "nuovi diritti" che con più vivacità hanno occupato la scena giuridica italiana, tanto nel dibattito dottrinale quanto nelle pronunce della giurisprudenza. Più in generale, il metodo seguito nell'indagine prospetta la necessità di un'interpretazione "fedele" del testo costituzionale, che abbia cioè come canone ermeneutico privilegiato quello di pervenire ad una ricostruzione del sistema, evitando con scrupolo alterazioni del senso e della portata di quanto disposto nella Carta fondamentale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it