Aspetti del plurilinguismo letterario nella Genova barocca. Miscellanea di studi - copertina
Aspetti del plurilinguismo letterario nella Genova barocca. Miscellanea di studi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aspetti del plurilinguismo letterario nella Genova barocca. Miscellanea di studi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'Lo spazio letterario ligure-genovese nel sec. XVII è interessato da vicende linguistiche complesse, che pongono una serie di problemi interpretativi: ha senso, ad esempio, parlare di una "letteratura ligure", oppure occorre parlare di diverse letterature co-presenti nello stesso ambito culturale? Ma di quale ambito culturale si tratta se è palpabile la consistenza di esperienze che facendo riferimento a precise categorie di "genovesità" si allargano poi a una dimensione transnazionale? Il plurilinguismo si presenta più che mai, nel caso della Genova barocca, come chiave di lettura indispensabile per interpretare la rete di connessioni letterarie e artistiche che caratterizzano una realtà sociale e culturale complessa: se l'attenzione a linguaggi diversi che si incontrano, si confrontano, si intersecano e si contaminano fa ormai parte di una prassi consolidata in altri ambiti della ricerca umanistica, il retaggio nazionalistico sotteso alla definizione della letteratura come manifestazione di "identità" continua a impedire una lettura più aggiornata della circolazione delle lingue e dei testi. Questa raccolta di saggi non nasce per suggerire soluzioni a questi (...)'.

Dettagli

Libro universitario
148 p., Brossura
9788836132331
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail