Aspetti legali dell'economia circolare. Atti del Convegno (3 giugno 2020)
Questo libro nasce dalla volontà di raccogliere gli atti del Convegno tenutosi in data 3 giugno 2020 dalla Commissione economia circolare del Consiglio dell'Ordine di Roma, quest'ultima nata per la prima volta, all'interno del COA, su impulso del Consigliere Saveria Mobrici - Responsabile della Commissione economia circolare - e sostenuta dal Presidente del COA Antonino Galletti. Cosa è l'economia circolare e quali possono essere gli inquadramenti normativi a seguito delle nuove direttive europee? Dopo aver illustrato il concetto di economia circolare, il lettore viene accompagnato in quelli che sono e gli sviluppi nascenti e le tematiche come: la bioeconomia, il blockchain, la legislazione tecnica, gli sviluppi e le opportunità per la figura dell'avvocato, gli organismi di vigilanza. Viene anche sviluppata la tematica del rapporto tra le imprese e l'economia circolare, e tra quest'ultima e lo sport alla luce del decreto n. 231 del 2001. Una particolare attenzione è volta alla responsabilità amministrativa degli enti, in caso di violazioni correlate al tema attuale del COVID-19.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it