Assalto al cielo di Stuart Heisler - DVD
Assalto al cielo di Stuart Heisler - DVD - 2
Assalto al cielo di Stuart Heisler - DVD
Assalto al cielo di Stuart Heisler - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Assalto al cielo
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Mat Brennan, considerato da tutti un asso dell'aviazione statunitense, un giorno incontra per caso il progettista aeronautico Troxell che ha avuto modo di conoscere durante la seconda guerra mondiale. Mat non sta navigando nell'oro e il progettista, che apprezza le sue qualità di pilota, lo presenta al costruttore Willis. Costui lo assume come collaudatore di un nuovo apparecchio a reazione, lo Iota A3, costruito su progetto dello stesso Troxell che muore tragicamente mentre sta collaudando un aereo. Così Mat sperimenta con successo un seggiolino eiettabile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1950
DVD
8023562005216

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2014
  • A&R Productions s.a.s.
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

  • DARIO SERIO

    Questo è un film molto interessante, perché permette di avere uno spaccato del mondo dell’aviazione sperimentale degli Stati Uniti agli inizi degli anni ’50. In verità l’aereo sperimentale Iota A-3, del quale si tratta nella finzione cinematografica, non è mai esistito, e quello che si vede è soltanto un modello molto convincente. Esso, tuttavia, rappresenta bene le caratteristiche degli aeroplani da caccia dell’epoca, o meglio quelle caratteristiche di cui l’aviazione statunitense faceva richiesta alle aziende nazionali d’aeronautica, per la realizzazione di nuovi modelli, al fine di aggiornare le proprie linee da combattimento. Anche le problematiche tecniche e sperimentali che vengono descritte sono molto reali, il che permette comunque di immedesimarsi bene in quelle tematiche e in quel periodo storico. E’ davvero sorprendente notare che alcune innovazioni tecniche, affrontate nella finzione, siano poi state effettivamente adottate da aeroplani, realmente realizzati, quasi 15 anni dopo le riprese del lungometraggio. Ovviamente la presenza carismatica di Humphrey Bogart, nei panni del protagonista, pilota di guerra prima e collaudatore poi, non fa che accentuare l’interesse per questo film. Anche questa volta, l’attore interpreta un personaggio coinvolto in un amore difficile, il che aumenta l’attenzione per la vicenda umana che viene narrata. Indubbiamente un bel film d’epoca, che potrà piacere sia a chi ama storie sentimentali, sia a chi predilige storie d’ardimento di uomini coraggiosi, disposti anche a rischiare la propria vita nel compimento del loro pericoloso mestiere.

Conosci l'autore

Foto di Humphrey Bogart

Humphrey Bogart

1899, New York

"Propr. H. De Forest B., attore statunitense. Icona maschile del cinema classico hollywoodiano, sicuramente il più citato nella storia del cinema (da J.-L. Godard a W. Allen), mito intramontabile di molte generazioni femminili per il suo personaggio di «tough guy» (duro) dall'animo sensibile; è destinato dal padre medico a seguirne le orme, ma si fa espellere dalla scuola e si arruola in marina dove, in seguito a un'esplosione, si procura una leggera ferita al labbro superiore e un conseguente piccolo difetto di pronuncia delle «s» (blesità), che rimarranno tratti caratteristici del suo volto e della sua recitazione. Inizia a calcare le scene nel teatro di un amico di famiglia nei primi anni '20, e nel 1930 debutta in un corto cinematografico, ma senza successo. Per qualche anno si divide...

Foto di Eleanor Parker

Eleanor Parker

1922, Cedarville, Ohio

"Attrice statunitense. Dopo una breve attività in teatro, approda nel 1941 sullo schermo, imponendosi però solo nel 1950 con Prima colpa di J. Cromwell, film per cui viene premiata alla Mostra di Venezia. Nonostante le buone prove fornite in ruoli impegnativi (Pietà per i giusti, 1951, di W. Wyler; L'uomo dal braccio d'oro, 1955, di O. Preminger) il cinema ha preferito sfruttarla soprattutto per pellicole commerciali in costume."

Foto di Raymond Massey

Raymond Massey

1896, Toronto, Ontario

Propr. R. Hart M., attore statunitense di origine canadese. Artigliere durante la prima guerra mondiale (parteciperà anche alla seconda), viene ferito in Francia e torna in Canada. Il ricordo della sua prima apparizione in uno spettacolo teatrale durante la guerra, lo spinge a trasferirsi negli Stati Uniti di cui prenderà la cittadinanza per tentare la carriera artistica. Alto, taciturno, meglio conosciuto per le performance teatrali, riceve una nomination all'Oscar nel 1940 per la sua interpretazione di A. Lincoln in Abramo Lincoln di J. Cromwell.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail