Questo è un film molto interessante, perché permette di avere uno spaccato del mondo dell’aviazione sperimentale degli Stati Uniti agli inizi degli anni ’50. In verità l’aereo sperimentale Iota A-3, del quale si tratta nella finzione cinematografica, non è mai esistito, e quello che si vede è soltanto un modello molto convincente. Esso, tuttavia, rappresenta bene le caratteristiche degli aeroplani da caccia dell’epoca, o meglio quelle caratteristiche di cui l’aviazione statunitense faceva richiesta alle aziende nazionali d’aeronautica, per la realizzazione di nuovi modelli, al fine di aggiornare le proprie linee da combattimento. Anche le problematiche tecniche e sperimentali che vengono descritte sono molto reali, il che permette comunque di immedesimarsi bene in quelle tematiche e in quel periodo storico. E’ davvero sorprendente notare che alcune innovazioni tecniche, affrontate nella finzione, siano poi state effettivamente adottate da aeroplani, realmente realizzati, quasi 15 anni dopo le riprese del lungometraggio. Ovviamente la presenza carismatica di Humphrey Bogart, nei panni del protagonista, pilota di guerra prima e collaudatore poi, non fa che accentuare l’interesse per questo film. Anche questa volta, l’attore interpreta un personaggio coinvolto in un amore difficile, il che aumenta l’attenzione per la vicenda umana che viene narrata. Indubbiamente un bel film d’epoca, che potrà piacere sia a chi ama storie sentimentali, sia a chi predilige storie d’ardimento di uomini coraggiosi, disposti anche a rischiare la propria vita nel compimento del loro pericoloso mestiere.
Mat Brennan, considerato da tutti un asso dell'aviazione statunitense, un giorno incontra per caso il progettista aeronautico Troxell che ha avuto modo di conoscere durante la seconda guerra mondiale. Mat non sta navigando nell'oro e il progettista, che apprezza le sue qualità di pilota, lo presenta al costruttore Willis. Costui lo assume come collaudatore di un nuovo apparecchio a reazione, lo Iota A3, costruito su progetto dello stesso Troxell che muore tragicamente mentre sta collaudando un aereo. Così Mat sperimenta con successo un seggiolino eiettabile.
Venditore:
-
Titolo originale:Chain Lightning
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:A & R Productions, 2014
-
Distribuzione:A&R Productions s.a.s.
-
Durata:96 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Formato Schermo:1,33:1 Full Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DARIO SERIO 28 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it