Assassinio alla certosa. 21 ottobre 1844. Morte di fra Arsenio Compain
Grazie alla scoperta di nuovi documenti, questo breve saggio ricostruisce i retroscena di un crimine perpetrato nella Certosa di Serra San Bruno, svela il movente, il presunto mandante, gli esecutori materiali e i compiici rimasti finora nell'ombra. E, non ultimo, restituisce dignità alla scomoda e troppo chiacchierata vittima. Il caso Compain ha i caratteri tipici del noir: efferato il crimine, cruento il modo, controversa la personalità della vittima, reticenti o troppo loquaci alcuni testimoni, personaggi eccellenti prosciolti in tutta fretta, condanna a morte del colpevole, intervento in aula di un famoso avvocato con immancabile colpo di scena finale. Di casi così, inventati, se ne sono letti tanti, e di più se ne sono visti al cinema o in televisione. Questo di Compain è realmente accaduto, ma è collocato in un epoca in cui tal genere di vicenda attirava solo l'interesse dei magistrati e non catturava l'attenzione del cosiddetto pubblico. La fanfara dei giornalisti, lo sbattere il mostro in prima pagina e gli stessi quotidiani erano di là da venire; l'audience, i dibattiti e la gogna televisiva erano ancora in mente Dei.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 settembre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it