Assiria. La preistoria dell'imperialismo
Il fecondo, scintillante libro Assiria. La preistoria dell'imperialismo – saggio di storia antica, anzi antichissima – ci suggerisce interessanti contemporanee voragini: a noi che folleggiamo su modernissimi precipizi. Liverani individua il cuore eterno, obbligatorio della voglia di imperi nella volontà di una 'missione imperiale', quella che un tempo si chiamava ideologia. Domenico Quirico, "La Stampa" L'impero sorto tremila anni fa in Mesopotamia, sostiene lo storico Mario Liverani, aspirava a un dominio universale sulla base di una missione civilizzatrice che affermava di portare benefici ai popoli sottomessi. È un'ideologia comune ad altre potenze, basti pensare agli Stati Uniti quando volevano esportare la democrazia. Antonio Carioti, "la Lettura – Corriere della Sera" Pensavamo che l'imperialismo fosse un fenomeno della modernità, frutto della concentrazione economica e finanziaria, dei monopoli e delle multinazionali. Mario Liverani mostra come già nell'antichità un'intera civiltà, quella assira, aveva fatto propria la missione imperiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows