L'assoluzione generale nel codice di diritto canonico (cann. 961-963) alla luce della dottrina del Concilio di Trento...
Lo studio intende approfondire il problema dell'assoluzione generale cioè dell'assoluzione sacramentale data a più persone senza la confessione individuale previa. Questa problematica è attuale sia dal punto di vista giuridico che pastorale; l'autore ritiene indispensabile analizzare la dottrina del Concilio di Trento (sess. XIV, 1551) circa il sacramento della penitenza e in particolare l'integrità della confessione. Traccia un excursus sull'obbligo della confessione integra e sulla certezza dogmatica cui i padri conciliari sono pervenuti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
-
In commercio dal:1 gennaio 1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it