Assunta Spina: In due atti - Salvatore Di Giacomo - ebook
Assunta Spina: In due atti - Salvatore Di Giacomo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Assunta Spina: In due atti
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Assunta Spina: In due atti" è un'opera teatrale di Salvatore Di Giacomo che ritrae le complessità della vita popolare napoletana nel contesto del primo Novecento. La trama si snoda attorno alla figura di Assunta, una giovane donna innamorata e vittima delle circostanze che la circondano. Di Giacomo adotta uno stile evocativo, arricchito da una lingua ricca di dialettismi, enfatizzando il contrasto tra la vita quotidiana e le aspirazioni romantiche dei personaggi. Il contesto letterario dell'opera si colloca nel movimento verista, caratterizzato da un attento realismo sociale e una profonda analisi delle dinamiche familiari e sentimentali della Napoli dell'epoca. Salvatore Di Giacomo, uno dei più significativi poeti e drammaturghi napoletani, è noto per la sua capacità di fondere lirismo e dramma. Cresciuto in un ambiente che esaltava la cultura popolare, Di Giacomo attinge alle sue esperienze personali e all'atmosfera sociale per dare voce ai personaggi delle sue opere. La passione per la musica e il teatro, nonché il suo forte legame con Napoli, hanno certamente influenzato la scrittura di "Assunta Spina". "Assunta Spina" è un'opera che merita di essere letta non solo per il suo valore letterario, ma anche per la capacità di trasmettere l'anima di una città e di un'epoca. La forza emotiva della narrativa, unita alla liricità del linguaggio, la rende un'esperienza teatrale intensa e autentica. Consiglio vivamente di immergersi in questa tragedia che esplora l'amore e la determinazione di una donna, rappresentando così un importante tassello della tradizione teatrale italiana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547569671

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Di Giacomo

Salvatore Di Giacomo

(Napoli 1860-1934) poeta italiano. Si iscrisse alla facoltà di medicina, ma smise subito di frequentarla per dedicarsi al giornalismo e alla letteratura. Fu qualche mese in Germania, di dove mandò al «Corriere del mattino» varie novelle fantastiche, che ricordavano i racconti romantici tedeschi ma anche le novelle della scapigliatura. Autore di volumi eruditi (Cronaca del teatro San Carlino, 1891), fu narratore discontinuo, ma dai tratti estremamente delicati e toccanti: Minuetto settecentesco (1883), Pipa e boccale (1893), Novelle napolitane (1914), L’ignoto (1920). Nel suo teatro, da Malavita - pubblicata nel 1889 col titolo ’O voto e tratta dalla novella Il voto - ad Assunta Spina (1909) e a Quand l’amour meurt (1911), risalta l’elemento patetico, a conferma della natura essenzialmente...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows