Astrologia e magia nella medicina dei secoli XV e XVI
La vasta eredità magico-astrologica antica e medievale, le dottrine ermetiche filtrate attraverso le opere bizantine giunte in Italia con la caduta di Costantinopoli e il crescente interesse per la cabala ebraica, divulgatasi in Europa dopo la cacciata degli ebrei dalla Spagna, determinarono la diffusione di un particolare tipo di magia: la magia naturale, una scienza dotta che si differenziava nettamente dalla negromanzia, dall'esorcismo o dal volgare commercio con il diavolo. Le contraddizioni dell'età della Riforma e della conquista del Nuovo Mondo, un'epoca in cui si cominciava ad avere una conoscenza sperimentale della natura, ma in cui si continuava anche a fare affidamento sulla "magia naturale" come unico strumento del dominio umano sulle forze occulte.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it