At Angelica 2000 Bologna
Nel 2000, quando Bologna era Capitale Europea della Cultura, AngelicA Festival, allora alla decima edizione, invitò Cecil Taylor a tenere un concerto al Teatro Comunale - Opera House di Bologna. In solo, con il suo pianoforte (e la sua danza e le sua letture) ha aperto una serata che si è conclusa con la resa del luminoso brano Coptic Light di Morton Feldman eseguito dall'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, diretta da Jurjen Hempel. Questo insolito accostamento non dovrebbe sorprendere: inizialmente ascritta al solo free jazz, nel corso dei decenni la musica di Taylor è stata rivalutata in tutta la sua complessità formale, ed è oggi riconosciuta come una delle più singolari produzioni nel panorama musicale dell'Ottocento. L'unicità aggiuntiva di questa pubblicazione è che aggiunge un secondo CD, intitolato Rap, alla registrazione di quel memorabile concerto, che documenta l'incontro pubblico-intervista che Taylor ha deciso di rilasciare a Bologna il giorno successivo. Moderato dal musicologo (e membro fondatore della band Stormy Six) Franco Fabbri, e trascritto e annotato integralmente nel libretto di quaranta pagine (in inglese / italiano) dal critico e storico jazz Francesco Martinelli, Taylor ha aperto l'incontro leggendo una sua complessa affermazione sulla definizione di musica, comprensiva di un glossario esplicativo alla fine.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it