At Onkel Po's Carnegie Hall Hamburg 1978
Freddie Hubbard approdò sul minuscolo palco dell’Onkel Pö in un momento in cui era al centro della scena jazzistica, probabilmente più di quanto sarebbe stato prima o dopo. Insieme a Herbie Hancock, Wayne Shorter, Ron Carter e Tony Williams, il trombettista aveva fondato da tre anni il quintetto V.S.O.P., raccogliendo idealmente l’eredità di Miles Davis. Inoltre era il perfetto sideman, in grado di calarsi in ogni stile, di ogni epoca: dall’hard bop al free jazz, fino alla fusion. Se ci aggiungiamo le collaborazioni con Ornette Coleman, John Coltrane e i Jazz Messengers, si avrà un ritratto abbastanza accurato di un artista dinamico sulla cresta dell’onda. Il concerto di Amburgo esprime tutto questo e anche di più. Ad accompagnare Hubbard, il giovane e promettente sassofonista Hadley Caliman, l’allora 23enne bassista Larry Klein, che sarebbe diventato un artista assai versatile, e il batterista Carl Burnett. Più di tutti, quella sera a estrarre dal cilindro una performance brillante fu il pianista Billy Childs, all’epoca appena 22enne.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it