Il formato di impaginazione non è dei migliori. Le recensioni esterne fanno capire tutt'altro di quello che si trova nel testo. E' una raccolta di pensieri e scritti di Simone Weil. Tutto sommato rimane il racconto di una semi-conversione al cristianesimo dell'autrice (eccellente filosofa), e solo in un parte viene messo in contrasto la dottrina della legge ebraica, con la filosofia greca. Anche la questione ebraica viene solo leggermente toccata, ma rimangono i pensieri filosofici che intrecciano le sacre scritture, il cristianesimo e filosofia.
Atene contro Gerusalemme
Proprio del bellissimo saggio della Weil sull’Iliade si presenta qui una nuova versione commentata, oltre allo scritto su Israele e i gentili, al capitolo “Israele” de La pesanteur et la grâce e a tre importanti lettere, inedite in italiano, sulla questione ebraica.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it