Atene e Gerusalemme. Testo francese e russo a fronte - Lev Sestov - copertina
Atene e Gerusalemme. Testo francese e russo a fronte - Lev Sestov - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Atene e Gerusalemme. Testo francese e russo a fronte
Attualmente non disponibile
27,20 €
-20% 34,00 €
27,20 € 34,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Pubblicato in edizione francese (1938), e postumo in edizione russa (1951), questo testo condensa il frutto dell'intero itinerario filosofico dell'ebreo russo Lev Sestov (Kiev 1866 - Parigi 1938). L'analisi della questione del "sapere come problema" e "il rapporto tra il sapere e il male nel mondo" è l'obiettivo essenziale del libro, in cui l'autore disegna un percorso che va dalla filosofia alla religione interrogandosi sulle pretese della prima a esaurire il dominio della verità. Il volume presenta in traduzione italiana i testi delle edizioni russa e francese, mettendo a disposizione del pubblico un'opera rilevante della filosofia della religione contemporanea, oggetto attualmente di rinnovato interesse.

Dettagli

26 ottobre 2005
1258 p., Rilegato
9788845239632

Conosci l'autore

Foto di Lev Sestov

Lev Sestov

(Kijev 1866 - Parigi 1938) filosofo russo. Studiò legge a Mosca e poi si trasferì a Pietroburgo fino al 1922, anno in cui, in seguito alla rivoluzione d’ottobre, si stabilì a Berlino, per passare poi a Parigi. Influenzato da Pascal, Dostoevskij e Nietzsche, sviluppò un dottrina irrazionalistica vicina a quella di S.A. Kierkegaard e alle posizioni dell’esistenzialismo contemporaneo. In questa linea si colloca la sua interpretazione di Dostoevskij nel celebre saggio Dostoevskij e Nietzsche: la filosofia della tragedia (1903). Altre opere di carattere più specificamente filosofico: L’apoteosi dell’infondatezza: saggio di pensiero adogmatico (1905), Kierkegaard e la filosofia esistenziale (1936), Atene e Gerusalemme (1938).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it