Athame. Rivista di wicca, neopaganesimo e stregoneria (2024). Vol. 6: La spiritualità femminile. L'anima del divino
Nel mondo esoterico contemporaneo appare quasi normale parlare di Dea, di divino femminile, di una spiritualità declinata sulle varie divinità, ma va sottolineato che non è sempre stato così: la donna in ambito spirituale, così come praticamente in tutti i campi, ha subito molte discriminazioni e solo in epoca recente ha cominciato a riscattarsi, a risvegliare il proprio potere. Scopriamo chi è la Dea, come è stata vista e vissuta dalla preistoria fino all’epoca moderna, i suoi simboli, il suo valore, come i vari popoli l’hanno interpretata. Un risveglio del femminile anche in campo esoterico, dalla metà dell’Ottocento in poi, prima con la teosofia e poi con figure fondamentali dell’occulto come Dion Fortune. Fino ad arrivare a oggi, con culti come la Wicca che promuovono fortemente un risveglio della Dea e delle sue sacerdotesse.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:31 agosto 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it