Atlante dei boschi italiani
Un viaggio straordinario alla scoperta di 58 boschi speciali. Mauro Agnoletti ne racconta la storia e le loro caratteristiche peculiari. Un libro indispensabile per conoscere il nostro paese.
«L’Atlante di Agnoletti è un libro che regala le sorprese migliori quando viene aperto a caso e proietta il lettore nel bel mezzo di un bosco di cui fino a poco tempo prima ignorava l’esistenza.» - Danilo Zagaria, Corriere della Sera
«Atlante dei boschi italiani ci ricorda quanto boschi e foreste siano parte integrante della nostra società. Mauro Agnoletti, con amore, ci ricorda che bisogna proteggere il legame tra comunità e boschi, che da secoli dà il suo contributo alla storia, all’economia e alla cultura italiana.» - Eva-Kristin Urestad Pedersen, Internazionale
I boschi italiani hanno caratteristiche uniche al mondo, affascinanti da conoscere. A differenza del resto d’Europa, gran parte della loro biodiversità è legata alla secolare influenza di attività come il pascolo, la produzione di legname, di legna da fuoco, di carbone o di alimenti. La lunga coevoluzione tra uomo e natura ha creato un binomio inscindibile. Le abetine delle Alpi, le faggete appenniniche, i querceti delle colline interne, le pinete litoranee e le macchie di arbusti delle coste e delle isole, sono elementi di un paesaggio bioculturale che già dal medioevo ha attirato studiosi e visitatori stranieri e che ancora oggi mostra persistenze storiche in grado di rappresentare l’identità ambientale e paesaggistica dell’Italia. Questo Atlante identifica 58 boschi, distribuiti dal Sud al Nord della penisola, e ne racconta le principali caratteristiche, offrendo una chiave di lettura originale che integra storia e natura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it