Atlante dell'abitare nuovo di Avellino-Avellino new housing Atlas - Roberto Vanacore - copertina
Atlante dell'abitare nuovo di Avellino-Avellino new housing Atlas - Roberto Vanacore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Atlante dell'abitare nuovo di Avellino-Avellino new housing Atlas
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Perseguendo un'utopia concreta, cioè un'utopia intesa come «carica teleologica che proietta il presente in un futuro possibile», l'Atlante tende a mettere in luce le possibilità di trasformazione che esistono in diverse aree urbane di Avellino cercando sempre di promuovere una migliore integrazione fra i nuovi quartieri e la città nel suo complesso, nella convinzione che la qualità dell'abitare non sì esaurisca nella qualità intrinseca degli alloggi o degli edifici ma sia anche da rintracciare - e quindi da promuovere - nello spazio tra le case e nello spazio tra i quartieri e la città al contorno. I nuovi quartieri non sono concepiti come "Siedlungen" autonome, bastanti a se stesse e indipendenti dal resto della città, ma insediamenti complementari al tessuto urbano circostante, parti vitali del paesaggio urbano complessivo destinate a interagire con la vita delle persone che li abitano. Per questo i progetti non perseguono derive estetizzanti e le soluzioni formali elaborate sono sempre conseguenze dirette di una conoscenza critica della realtà: le condizioni specifiche dei diversi siti e la domanda di abitare che la società contemporanea esprime.

Dettagli

28 novembre 2018
219 p., ill. , Brossura
9788884975881

Conosci l'autore

Foto di Roberto Vanacore

Roberto Vanacore

1961, Napoli

Roberto Vanacore è architetto, specialista in Progettazione urbana, e Dottore di ricerca in Composizione architettonica all'Università di Napoli Federico II. Dal 2005 è Professore associato di Composizione architettonica e urbana presso la facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Salerno, dove fa parte anche del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Ingegneria delle strutture e del recupero edilizio e urbano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail