I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione. Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. I numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida per la pratica professionale e per la progettazione. Questo volume, oltre a fornire informazioni utili al professionista sulla tecnologia e sul materiale, presenta, nella prima parte, 25 esempi internazionali che illustrano il nuovo modo di utilizzare l'alluminio nelle costruzioni. Nella seconda parte, il tema viene focalizzato sulla realtà italiana. Dopo una breve introduzione storica, sono esposte le potenzialità applicative e le possibili risposte tecnologiche offerte dall'impiego di questo materiale in sistemi di facciate e di serramenti. Anche questa parte è corredata da una serie di esempi, specificamente dedicati a realizzazioni italiane. Entrambe le parti, come di consueto nel Grande Atlante di Architettura, sono riccamente illustrate con fotografie e disegni in dettaglio.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 gennaio 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it