Questo Atlante di Istologia è stato concepito e realizzato partendo dall'idea di fornire agli studenti uno strumento di rapida consultazione e che nello stesso tempo rispondesse alle seguenti esigenze: fornire immagini di istologia più "comuni", ossia provenienti da preparati non sempre "perfetti" né tampoco realizzati a bella posta per questo atlante, così che gli studenti potessero avere termini di paragone con i comuni preparati istologici forniti alle esercitazioni pratiche al microscopio e con quelli che, successivamente, da studenti o da laureati potranno osservare in istopatologia; avere la possibilità di facilitare l'autoapprendimento, fornendo su di un lato l'immagine commentata, pur se in modo conciso, e sull'altro, la medesima immagine priva di qualsivoglia legenda o informazione; fornire un numero notevole di immagini anche di preparati simili in modo da aiutare maggiormente l'apprendimento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:7 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it