Atque. Pervasività del contatto - copertina
Atque. Pervasività del contatto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Atque. Pervasività del contatto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il dilemma del terapeuta che oggi come oggi si accosta alla terapia degli stati limite o della psicosi, appare relativo alla possibilità di tenere in tensione dialettica la spinta al giudizio estetico (che prevede necessariamente una partecipazione "affettivamente strategica" del terapeuta, "dall'interno della finzione analitica", potremmo dire a questo punto: una "pratica del contagio" per come la psicoanalisi l'ha pensata fino a oggi) e la prensione estesica (intesa come attitudine a sensibilizzarsi alle qualità delle manifestazioni del paziente non direttamente offerte alla distanza del pensiero ma "fondative" del discorso che si sta sviluppando: qui si potrebbe parlare di: una "pratica del contatto" che, per tornare alla metafora della risata, ci può portare, parafrasando Bion, a "divenire catastroficamente comici" insieme al paziente. (Roberto Manciocchi)

Dettagli

1 agosto 2013
Periodico
218 p., Brossura
9788871865294
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it