L'attestazione dei piani di risanamento: profili giuridici ed economico-aziendali - copertina
L'attestazione dei piani di risanamento: profili giuridici ed economico-aziendali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'attestazione dei piani di risanamento: profili giuridici ed economico-aziendali
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La raccolta di scritti dal titolo L’attestazione dei piani di risanamento: profili giuridici ed economico-aziendali, giunge all’esito di importanti avvenimenti che caratterizzano il contesto giuridico ed economico-aziendale del nostro Paese con l’obiettivo principale di discuterne criticamente le implicazioni per le imprese che si trovano nella difficile situazione di avviare un processo di turnaround. Se da un lato, infatti, le riforme della Legge Fallimentare operate nell’ultima decade, come pure quelle che già sono in corso di concretizzazione (Legge del 19 ottobre 2017, n. 155, recante “Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza”), tendono a recuperare il valore dell’azienda quale unita` economico-produttiva da salvaguardare, dall’altro tale recupero non e` automatico. L’ordinamento deve si` consentire alle imprese in crisi di poter recuperare, deve si` proteggerle dal pericolo di azioni miopi intentate dai creditori, ma, allo stesso tempo, queste ultime devono dare prova che il recupero sia concretamente attuabile. Il presente lavoro dunque accoglie contributi scientifici elaborati secondo differenti metodologie (logico-deduttive e/o empirico/induttive) al fine di rappresentare un momento di riflessione e di confronto tra diverse prospettive di analisi e best practices sui temi dell’attestazione dei piani di risanamento delle aziende, sul valore aziendale e sull’appropriatezza delle strategie di turnaround.

Dettagli

23 marzo 2018
Libro tecnico professionale
208 p., Brossura
9788892112872
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it