Attestazioni e controllo giudiziario nelle procedure concorsuali
Il libro, frutto di uno sforzo di ricerca congiunto tra giuristi e aziendalisti, coniuga in una prospettiva interdisciplinare le analisi sulle attestazioni dei professionisti e sul controllo giudiziario nelle procedure concorsuali. Particolare attenzione è dedicata al ruolo del professionista nelle diverse fasi della gestione della crisi d'impresa, dalla consulenza strategica per la tempestiva emersione dello stato di crisi, alla formazione del piano attestato di risanamento, agli accordi di ristrutturazione dei debiti, ai piani di concordato preventivo. L'istituto delle attestazioni costituisce il cardine giuridico per mezzo del quale sono approfonditi i temi relativi a concordato con riserva e ordinario, ai controlli del tribunale come presupposto di conformità delle valutazioni del professionista, al sovraindebitamento dell'imprenditore non fallibile e dell'imprenditore agricolo. Le complesse problematiche sottese dall'istituto delle attestazioni trovano un robusto ancoraggio nell'analisi del profilo economico aziendale del professionista in termini di requisiti, competenze, etica dei comportamenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:19 ottobre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it