Atti del convegno. Arte, cultura e tradizione pastorale. Dall'intaglio del legno alla ritualità giornaliera. Un approccio demo-etno-antropologico dall'antichità ad oggi - copertina
Atti del convegno. Arte, cultura e tradizione pastorale. Dall'intaglio del legno alla ritualità giornaliera. Un approccio demo-etno-antropologico dall'antichità ad oggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Atti del convegno. Arte, cultura e tradizione pastorale. Dall'intaglio del legno alla ritualità giornaliera. Un approccio demo-etno-antropologico dall'antichità ad oggi
Disponibilità in 2 settimane
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Gli atti del convegno affrontano il tema del nomadismo pastorale, che è stato il filo conduttore in quanto fin in dai tempi antichi il nomadismo è stata l’unica forma possibile di adattamento dell’uomo a condizioni ambientali e climatiche ingrate, quali quelle che caratterizzano l’estesissima fascia di territorio compresa tra l’Europa orientale e la Mongolia: steppe, semideserti e altipiani aridi. Si e voluto trattare nello specifico tale argomento perché rappresenta un fenomeno sui generis anche sul piano archeologico. Nella sua forma più genuina non conosce forme insediative permanenti e le sue testimonianze materiali sono costituite quasi esclusivamente dai kurgan, i tumuli funerari di pietre o terra che, dalla Pannonia alla Mongolia, punteggiano le steppe dell’Eurasia.

Dettagli

Libro universitario
136 p., ill. , Rilegato
9788894711455
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it