Audacia! Scritti e discorsi di Benito Mussolini per i giovani degli istituti militari
"Il nostro mito è la grandezza della Nazione! Questa è anzitutto spirito, non soltanto territorio: perché una Nazione è grande quando traduce nella realtà la forza delle proprie virtù. Roma emerge in condizioni avverse, forgiandosi nella guerra: chiunque - infatti - è capace di navigare in mare di bonaccia, quando i venti gonfiano le vele e non si scorgono onde all'orizzonte; bello, grande ed eroico - invece - è navigare quando impazza la tempesta. Vorrei che questa fosse la parola d'ordine della nostra Rivoluzione: «Vivere pericolosamente». Il Fascismo vuole l'uomo attivo e impegnato nell'azione con tutte le sue energie: lo vuole virilmente consapevole delle difficoltà che ci sono, e pronto ad affrontarle. Concepisce la vita come lotta, pensando che spetti all'uomo conquistarsi quella che sia veramente degna di lui. Poiché tale è la nostra fede, questa è la nostra volontà. Una volontà aguzza e temprata, come l'acciaio delle nostre lame. Una fede che quando trova degli ostacoli vi si getta contro e brucia i vascelli dietro di sé, con incrollabile coraggio e impareggiabile audacia". (Benito Mussolini)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it