Leggere questo libro è stato per me come fare un giro sulle montagne russe. Ad essere sincera, leggendo le primissime pagine iniziali, avevo l'impressione che il libro in questione non potesse entusiasmarmi più di tanto. Da un certo punto in poi, però, in un preciso momento (non so bene per quale motivo), è cambiato tutto: la narrazione e il suo ritmo particolare mi hanno rapita completamente, regalandomi una piacevolissima sorpresa. Sfogliavo e leggevo senza sosta le pagine, non vedevo l'ora di scoprire dettagli in più su quella storia così misteriosa! "Aurora" può sembrare inizialmente un libro normale, ma non lo è. E' un romanzo che parla di magia, di mistero, di superstizione, e forse è proprio questo il motivo per cui, leggendolo, mi sono sentita anche io "vittima di un incantesimo". Questo romanzo mi ha regalato le due cose più belle che si possano donare ad un lettore appassionato: l'impazienza di leggere un libro tutto d'un fiato e un finale a dir poco sorprendente e inaspettato. Grazie per questa bella esperienza di lettura!
Aurora
C’è qualcosa di spietato e sadico in tutto ciò che sollecita i nostri punti deboli, come se ci fosse la determinazione di un destino, la precisa volontà di risvegliare i demoni invisibili che si nascondono in fondo all’anima. Stefano, ultimo discendente dell’antica famiglia aristocratica degli Orsini Gianotti, dirige con successo e da lungo tempo la Fulgor, la fabbrica di lampadine fondata dal celebrato nonno Umberto negli anni Venti del Novecento. Ha una moglie, Carola, e una figlia sedicenne, Aurora, venuta al mondo come un miracolo, dopo anni di tentativi disperati e infruttuosi. La telefonata notturna di una sconosciuta, con cui si apre il romanzo, lascia in Stefano un vago senso di paura e sgomento: la donna allude, infatti, a questioni del passato che lui nemmeno ricorda, parlando con tono sibillino di una promessa fatta quando sua figlia era ancora una bambina, quasi esprimendo una velata minaccia. Poche ore dopo, durante un rapporto sessuale, Aurora cade in un sonno comatoso di cui nessun medico riesce a comprendere la ragione. Si apre così un periodo di crisi, in cui i due genitori cercano di rispondere in modo diverso a quest’evento inspiegabile e doloroso, alla ricerca di una soluzione sempre più disperata: Carola si abbandona a una vita di preghiera e riti superstiziosi, mentre Stefano cerca di reagire e inizia a indagare sulla telefonata ricevuta nel cuore della notte, sui misteri della sua famiglia e sull’ipotesi che una maledizione gravi sulle fondamenta della Fulgor... Ma è davvero così? Giorgio Nisini architetta una rielaborazione in chiave contemporanea della Bella addormentata nel bosco, in una versione che fonde il tono classico delle favole di Perrault e dei fratelli Grimm con le tradizioni più nere del Perceforest e di Giambattista Basile. Il risultato è un romanzo avvincente e sorprendente, che gioca con la tradizione trasportandola nel presente e nel futuro, aprendo squarci di senso sul mondo contemporaneo e ricordando il valore eterno delle grandi storie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 12 febbraio 2024Aurora, un libro inaspettato e sorprendente!!!
-
Martina 21 febbraio 2023
Lettura piacevole e suggestiva. Linguaggio forbito e ricercato. Il libro fa entrare il lettore in un mondo di fiaba e di mistero.
-
Angelo 20 febbraio 2023Una meravigliosa scoperta! La riscrittura in chiave contemporanea de "La bella addormentata nel bosco". Geniale
Una riscrittura in chiave contemporanea de "La bella addormentata nel bosco". L'autore alza ancora di più l'asticella dopo il suo capolavoro, "La lottatrice di sumo" (consigliatissimo anche questo!) e "Il tempo umano". Un libro che tiene incollati e che è una vera goduria per gli appassionati di letteratura e per chi ha amato quella fiaba in particolare. Ma anche per chi fosse a digiuno, è un bellissimo modo per scoprirla. In generale, è comunque un grande viaggio dentro noi stessi e dentro ognuno dei personaggi. Che dire? Complimenti all'autore e buona lettura a tutti!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows