Aurora. La panchina dei versi
Il tempo percorre il suo inesorabile tragitto, minuto dopo minuto, ci muta in forme sempre nuove, è compito dei poeti tentare di ingannare il conteggio delle stagioni. E in questo libro troveremo il tentativo di sconfiggere il tempo con i versi, aggiungendo un piccolo tassello al grande mosaico delle verità. Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti. È importante dare voce ad un mondo interiore che nasce dalla profonda esigenza di comunicare e di trovare un linguaggio idoneo. Proprio da questo assunto è nata un'iniziativa, dal titolo La panchina dei versi, che permette a ciascuno di offrire un contributo personale, a livello creativo, confrontandosi con gli altri . Storicizzando , in un'occasione particolare, non potendo, durante il festival Il Federiciano, usufruire della piazza di Rocca Imperiale, l'editore Aletti scoprì il valore di una panchina, che si riusciva anche a spostare, come raduno poetico. Un luogo, quindi, reale e ideale che io stesso ho sperimentato e apprezzato. Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it