Aut-Aut - Elif Batuman,Federica Aceto - ebook
Aut-Aut - Elif Batuman,Federica Aceto - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aut-Aut
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Selin è l'unica della sua famiglia turca a essere nata negli Stati Uniti e tanto fortunata da frequentare Harvard. Ora che è al secondo anno, sente di dover compiere qualcosa di straordinario. Ma prima ha un paio di questioni da risolvere. Come decifrare gli eventi dell'estate passata nella campagna ungherese o definire il rapporto con Ivan, la sua fiamma che brucia in una non-relazione a distanza. E soprattutto trovare al piú presto un modo - o meglio qualcuno - che le consenta di raggiungere l'obiettivo fondamentale della giovinezza: (fare) l'amore. Tra party universitari, pagine di libri e rocambolesche prime volte, riuscirà Selin a diventare finalmente l'eroina del romanzo della sua vita? «Batuman ha il dono di far sembrare l'universo quel corso di letteratura piacevole e divertente che vorresti che fosse...» «The New York Times» Selin ha superato, in tutti i sensi, il primo anno di Harvard ed è tornata dalla campagna ungherese dove ha soggiornato per un programma estivo illuminante sotto molti punti di vista, tranne l'unico che le interessava: Ivan. Il brillante matematico ungherese, l'enigmatico, impossibile Ivan con cui Selin ha avuto un'insolita relazione online (ante litteram), ormai volato a Berkeley per proseguire gli studi. Ma ora che è iniziato il secondo anno, Selin è decisa a non perdere tempo - ogni cosa alla sua età ha un carattere d'urgenza - e a non lasciare nulla di intentato. Per iniziare al meglio, sceglie di seguire le lezioni di letteratura sul caso. Cercando in libreria i testi per il corso, Selin nota Aut-Aut e rimane colpita dall'affermazione che campeggia in quarta: «E quindi, o si vive esteticamente o si vive eticamente». Selin non crede ai propri occhi: ci sono davvero libri che parlano di lei e della sua amica Svetlana, che fin dai primi tempi dell'università si servono del binomio «etica ed estetica» per sviscerare le rispettive differenze. Selin esce dalla libreria con l'opera di Kierkegaard e, per necessità curriculari, Nadja di Breton, convinta che quei libri le cambieranno la vita. Prima che si compia qualsiasi straordinario rivolgimento, però, Selin deve risolvere la complicata crisi di coppia con Ivan - che si annuncia irrisolvibile in quanto bisognerebbe prima di tutto essere una coppia -, fare chiarezza su certi strani eventi, come i tentativi di contattarla da parte dell'ex del suo amato, o dare un senso alle dinamiche dei pranzi in mensa e delle feste alcoliche. E in queste ultime trovare un'ispirazione, possibilmente in carne e ossa, che la aiuti a disfarsi dell'ingombrante peso della verginità. Forse sarà il sesso a restituire a Selin la capacità di vedere la sua vita come un racconto. Oppure sarà un avventuroso viaggio in Turchia a regalarle un'esistenza romanzesca. Ma come evitare di trasformarsi nella protagonista ferita e disperata, mediamente folle, tanto cara alla letteratura (non a caso prodotta da uomini per secoli e secoli)? Tra incredibili party universitari, pagine spietate e rocambolesche prime volte, riuscirà Selin a diventare l'eroina del romanzo della sua vita, e magari a esserne anche l'autrice?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
416 p.
Reflowable
9788858444887

Valutazioni e recensioni

  • Sofia1926
    Stupendo

    Un viaggio nel sentimento e nella psiche di se stessi

  • greasyhairstateofmind
    Selin-al-secondo-anno-di-Harvard

    A distanza di qualche giorno, da quando l’ho finito di leggere, non riesco ancora a capacitarmi del perché non mi sia piaciuto tanto quanto il suo predecessore, eppure la ricetta dovrebbe essere sempre la stessa: una formula ben collaudata, un po' come quella dei Kinder, ma con l’aggiunta di ancora più latte e meno cacao; se la goffaggine di Selin ne “L’idiota” la rendeva una personaggio tenero e surreale, un alieno catapultato ad Harvard con l’unico scopo di scoprire usi e costumi degli autoctoni ed integrarsi, in “Aut-Aut” il suo essere stravagante e sopra le righe è caricaturale in maniera eccessiva rendendola completamente avulsa dalla società, dalla realtà e dal preciso momento storico in cui vengono ambientati i fatti. Il senso di scollamento che sta vivendo la Selin-al-secondo-anno-di-Harvard è talmente stridente, non solo con gli avvenimenti e le esperienze appena pregresse, ma anche con la presumibile realtà e le varie ed eventuali difficoltà di una giovane donna americana degli anni ’90, da far dubitare che questa persona (Selin) sia mai uscita dalla campana di vetro entro la quale è stata intrappolata sin dalla più tenera età. Mi auguro che se mai ci sarà una Selin-al-terzo-anno-di-Harvard, possa completare la sua evoluzione rimanendo sempre fedele a se stessa ma con un occhio puntato anche alla sua contemporaneità.

Conosci l'autore

Foto di Elif Batuman

Elif Batuman

1977, New York City

Elif Batuman è un'autrice americana di origini turche. Dopo il dottorato in Letterature comparate a Stanford, ha iniziato a scrivere su numerose riviste. Collaboratrice del «New Yorker» dal 2010, ha vinto il Whiting Writers' Award, il Rona Jaffe Foundation Writers' Award e il Paris Review Terry Southern Prize for Humor. Per Einaudi ha pubblicato I posseduti. Storie di grandi romanzieri russi e dei loro lettori (2012), L'idiota (2018) e Aut-Aut (2024).Fonte immagine: Einaudi Editore

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail