Auto Da Fé - Elias Canetti - cover
Auto Da Fé - Elias Canetti - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Auto Da Fé
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
23,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Auto Da Fé is the story of Peter Kien, a distinguished, reclusive sinologist living in Germany between the wars. With masterly precision, Canetti reveals Kien's character, displaying the flawed personal relationships which ultimately lead to his destruction. Manipulated by his illiterate and grasping housekeeper, Therese, who has tricked him into marriage, and Benedikt Pfaff, a brutish concierge, Kien is forced out of his apartment - which houses his great library and one true passion - and into the underworld of the city. In this purgatory he is guided by a chess-playing dwarf of evil propensities, until he is eventually restored to his home. But on his return he is visited by his brother, an eminent psychiatrist who, by an error of diagnosis, precipitates the final crisis... Auto Da Fé was first published in Germany in 1935 as Die Blendung (The Blinding or Bedazzlement) and later in Britain in 1947, where the publisher noted Canetti as a 'writer of strongly individual genius, which may prove influential', an observation borne out when the author was awarded the Nobel Prize for Literature in 1981. Auto Da Fé still towers as one of the greatest novels of the twentieth century, and Canetti's incisive vision of an insular man battling agianst the outside world is as fresh and rewarding today as when first it appeared in print.

Dettagli

Testo in English
216 x 135 mm
453 gr.
9781843432586

Conosci l'autore

Foto di Elias Canetti

Elias Canetti

1905, Rusçuk

Eias Canetti è stato uno scrittore bulgaro di lingua tedesca, Premio Nobel per la letteratuna nel 1981. Nato in una famiglia di ebrei sefarditi, ebbe come lingue materne l'antico spagnolo e il bulgaro. Lettore molto precoce, nel 1911 si stabilì a Manchester con la famiglia e lì imparò l'inglese. Dopo la morte improvvisa del padre, nel 1912, si attaccò fortemente alla madre che divenne la figura dominante della sua educazione intellettuale. A Vienna (1913) e poi a Zurigo (1916) conquistò la quarta lingua: il tedesco, a cui poi sarà sempre fedele come scrittore. Nel 1921 fu a Francoforte e nel 1924 a Vienna, per volere della madre e dello zio cominciò a studiare chimica. Si laureò ma non fece mai il chimico poichè sin dall'infanzia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail