Autobiografia | La Fine di Barth - Salvatore Di Giacomo - ebook
Autobiografia | La Fine di Barth - Salvatore Di Giacomo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Autobiografia | La Fine di Barth
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Omaggio
Omaggio
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Autore molto apprezzato in Campania e poco conosciuto nel resto d'Italia (semmai più come poeta che come romanziere), Salvatore Di Giacomo sarebbe dovuto diventare medico. Nella prima parte dell'ebook, “Autobiografia”, sarà lo stesso Di Giacomo a raccontarci le motivazioni del suo cambio di carriera. Nella seconda parte, con il racconto “La Fine Di Barth”, capiremo perché ha fatto la scelta giusta. A CURA DI: Antonio Russo De Vivo SOSTIENI IL CROWDFUNDING URBAN APNEA: http://www.urbanapneaedizioni.it/co-finanziatore/

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
1230001190717

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Di Giacomo

Salvatore Di Giacomo

(Napoli 1860-1934) poeta italiano. Si iscrisse alla facoltà di medicina, ma smise subito di frequentarla per dedicarsi al giornalismo e alla letteratura. Fu qualche mese in Germania, di dove mandò al «Corriere del mattino» varie novelle fantastiche, che ricordavano i racconti romantici tedeschi ma anche le novelle della scapigliatura. Autore di volumi eruditi (Cronaca del teatro San Carlino, 1891), fu narratore discontinuo, ma dai tratti estremamente delicati e toccanti: Minuetto settecentesco (1883), Pipa e boccale (1893), Novelle napolitane (1914), L’ignoto (1920). Nel suo teatro, da Malavita - pubblicata nel 1889 col titolo ’O voto e tratta dalla novella Il voto - ad Assunta Spina (1909) e a Quand l’amour meurt (1911), risalta l’elemento patetico, a conferma della natura essenzialmente...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore