Automazione e teoria critica. A partire da Friedrich Pollock - Nicola Emery - copertina
Automazione e teoria critica. A partire da Friedrich Pollock - Nicola Emery - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Automazione e teoria critica. A partire da Friedrich Pollock
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'economista Friedrich Pollock (Friburgo in Brisgovia 1894 - Montagnola 1970) occupò un ruolo di primissimo piano nell'ambito della 'Scuola di Francoforte', incidendo notevolmente, dapprima con la sua elaborazione del concetto di capitalismo di Stato, sulle prospettive filosofiche di Max Horkheimer, Theodor W. Adorno e Herbert Marcuse. Pollock pubblicò nel 1956 "Automazione: dati per la valutazione delle conseguenze economiche e sociali", un'opera pionieristica e lungimirante, subito ben diffusa e ancora una volta fonte d'importanti influenze. Il presente volume raccoglie contributi sia dei maggiori specialisti internazionali dell'autore sia di noti studiosi del mondo contemporaneo, per mettere a fuoco la grande rilevanza e attualità dell'opera di Friedrich Pollock, proprio oggi - mentre è in corso la digitalizzazione dell'intera vita - paradossalmente un po' dimenticata.

Dettagli

Libro universitario
202 p.
9788857553238

Conosci l'autore

Foto di Nicola Emery

Nicola Emery

1958, Lugano

Nicola Emery, nato a Lugano nel 1958, è docente di filosofia e di estetica dall’anno della sua fondazione all’Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana. Laureato in Filosofia all’Università di Venezia; ha conseguito successivamente il dottorato di ricerca in Filosofia a Roma. Ha svolto attività didattica presso l’Università di Venezia con Umberto Galimberti, poi è stato assistente di Massimo Cacciari. È autore dei libri Lo Sguardo di Sisifo. G. Rensi e la via italiana alla filosofia della crisi (Milano 1997), L’eloquenza del Nichilismo (Roma 2001), oggetto di numerose recensioni. Ha curato edizioni in Italia per Adelphi e in Francia per Allia, ha scritto saggi per riviste e opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it