Autori e scrittori. Mensile del Sindacato nazionale. Anno terzo, numeri 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 - copertina
Autori e scrittori. Mensile del Sindacato nazionale. Anno terzo, numeri 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Autori e scrittori. Mensile del Sindacato nazionale. Anno terzo, numeri 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Disponibilità immediata
700,00 €
700,00 €
Disp. immediata

Descrizione


9 voll. in 4 (cm 21 x 31 circa), pp. 16 (ogni singolo numero). Brossure editoriali generalmente in buone condizioni (il numero 7 presenta mancanze al margine superiore delle pagine e dei piatti, il 5 presenta taglietti ai margini e fioriture alla copertina). Nove numeri da aprile a dicembre del 1946 (mancano i primi 3 numeri per l'annata completa) di questa rivista mensile di cui Marinetti era segretario. Compaiono infatti vari interventi di Marinetti fra i quali: Il premio teatrale S. Remo. Dichiarazioni; Risposta all'editore Mondadori; I poeti e la cinematografia; Corrado Govoni e le sue 'Canzoni a bocca chiusa' (da La Gazzetta del Popolo); Discorso del poeta Marinetti a Capri sulla romanita' e italianita' di Mussolini; L'Africa generatrice e ispiratrice di Poesia e Arti; Orgoglio e patriottismo imperiale nella letteratura giovanile e infine Nuove battaglie per l'italianita' dell'arte moderna. Si segnalano inoltre nel numero 7 l'intervento di apertura di Paolo Buzzi dal titolo 'La vigna del poeta originale', l'intervento di Giorgio Pini nel numero 8 'Difesa della razza'; ecc... Il prezzo s'intende per la raccolta dei 9 numeri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

9 voll. in 4 (cm 21 x 31 circa), pp. 16 (ogni singolo numero). Brossure editoriali generalmente in buone condizioni (il numero 7 presenta mancanze al margine superiore delle pagine e dei piatti, il 5 presenta taglietti ai margini e fioriture alla copertina). Nove numeri da aprile a dicembre del 1946 (mancano i primi 3 numeri per l'annata completa) di questa rivista mensile di cui Marinetti era segretario. Compaiono infatti vari interventi di Marinetti fra i quali: Il premio teatrale S. Remo. Dichiarazioni; Risposta all'editore Mondadori; I poeti e la cinematografia; Corrado Govoni e le sue 'Canzoni a bocca chiusa' (da La Gazzetta del Popolo); Discorso del poeta Marinetti a Capri sulla romanita' e italianita' di Mussolini; L'Africa generatrice e ispiratrice di Poesia e Arti; Orgoglio e patriottismo imperiale nella letteratura giovanile e infine Nuove battaglie per l'italianita' dell'arte moderna. Si segnalano inoltre nel numero 7 l'intervento di apertura di Paolo Buzzi dal titolo 'La vigna del poeta originale', l'intervento di Giorgio Pini nel numero 8 'Difesa della razza'; ecc... Il prezzo s'intende per la raccolta dei 9 numeri.

Immagini:

Autori e scrittori. Mensile del Sindacato nazionale. Anno terzo, numeri 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12

Dettagli

1938
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812723534
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it