Autorità indipendenti e eteroregolamentazione del contratto
Nell'àmbito del più ampio fenomeno dell'integrazione eteronoma del contratto, risultano ormai acclarate l'incidenza della produzione normativa delle authorities sull'autonomia negoziale e, quindi, le ricadute dell'attività di "market regulation" sulla composizione e sulle modalità di esplicazione dei poteri privati. Analizzati i principali referenti e i meccanismi attraverso i quali si realizza l'effetto "conformativo", l'indagine si propone di identificare i connotati che deve esibire il potere di regolazione affinché possa legittimamente ergersi a fonte di disciplina della vicenda contrattuale, enucleando i parametri sui quali impostare il sindacato giurisdizionale nei giudizi aventi ad oggetto gli atti normativi delle autorità indipendenti ovvero i contratti "conformati" dalle prescrizioni tecniche di settore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:19 luglio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it