Autoritratto dell'immondizia. Come la civiltà è stata condizionata dai rifiuti - Lorenzo Pinna - ebook
Autoritratto dell'immondizia. Come la civiltà è stata condizionata dai rifiuti - Lorenzo Pinna - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Autoritratto dell'immondizia. Come la civiltà è stata condizionata dai rifiuti
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Leggendo queste pagine ci si rende conto di come la storia delle civiltà e quella dell'immondizia abbiano percorso un cammino parallelo: le civiltà sul piano alto, tra splendori e incensi, l'immondizia su quello basso, tra miasmi e focolai di infezioni. [...] La storia che ci racconta il libro parte da molto lontano [...] e via via narra come i micropredatori abbiano tormentato l'umanità attraverso i secoli (con infezioni, pestilenze ed epidemie di vario tipo) e come soltanto con la nascita della modernità sia stato possibile affrontare alla radice il problema: non solo grazie a nuove conoscenze scientifiche e mediche, ma attraverso una nuova organizzazione urbanistica e la creazione di grandi reti fognarie sotterranee. E qui il libro apre la sua parte più interessante, perché entra direttamente in questo percorso parallelo tra gestione dei rifiuti e modernità: cioè la gestione dei rifiuti vista come una cartina di tornasole della capacità (o meno) di una società di accedere al mondo moderno. [...] Penso che il libro di Lorenzo Pinna sia prezioso per capire una realtà sommersa e poco conosciuta. Non è solo la storia umana vista attraverso i rifiuti: l'immondizia è anche l'autoritratto di una società, dei suoi cambiamenti, della sua cultura e, in una certa misura, del suo destino». Dalla prefazione di Piero Angela

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
281 p.
Reflowable
9788833970806

Valutazioni e recensioni

  • Viene affrontato il tema delle condizione igieniche e sanitarie dell'uomo dalla sua comparsa sulla Terra fino ai tempi moderni, ma parallelamente a questi temi viene anche considerato l'aspetto culturale e la sua evoluzione nel tempo. Un libro daavvero interessante e mai noioso, che ci permette di ampliare la nostra cultura sulle condizioni di vita dei nostri antenati, e che dovrebbe farci riflettere sulla fortuna che abbiamo nel vivere in questo periodo storico (e nella parte "ricca" del mondo), considerato che solo dagli inizi del XIX secolo sono iniziati i primi efficaci attacchi alle "città pestilenziali". Inoltre presenta un'interessante bibliografia che permette di approfondire i vari temi.

  • MARCO LOMBARDI

    "Autoritratto dell'immondizia": il titolo non è certo accattivante, ma ciò che si trova dentro questo libro meriterebbe una seria lettura in tutte le scuole e, perché no, anche in qualche corso universitario tanto di ingegneria quanto di economia o sociologia. Che Pinna sia un eccellente divulgatore è cosa nota e questo libro né è la meritata conferma. Non è facile fornire in poco più di duecento pagine una visione storica così chiara e al tempo stesso scorrevole. Troppe cose diamo per scontate nella nostra quotidianità e, sovente, anche la scuola e l'informazione non ci aiutano a riflettere sulle grandi conquiste scientifiche e tecnologiche che l'ingegno umano ha ottenuto. Costruire monumenti in onore dei grandi Imperatori e conquistatori che hanno stroncato migliaia di vite e poi dimenticarsi di chi, progettando acquedotti o inventando vaccini, ne ha salvate a milioni, non è un segno di civiltà e di progresso. Purtroppo la parte finale che interessa da vicino la nostra realtà italiana con i suoi scandali, furti, frodi, speculazioni a danno della collettività, lascia molta amarezza. Per certi versi, come sottolinea l'autore, il nostro Paese (pur con le dovute differenze tra Regioni) vive ancora nell'epoca feudale: non c'è un senso della collettività che porti i cittadini a lottare per l'efficienza, la buona gestione della cosa pubblica e, quindi, per il benessere di tutti ma ci si affida ai "potenti" che promettono e tranquillizzano la collettività, salvo poi perseguire solo ed esclusivamente interessi personali o "di casta". Singolare il paragone con le grandi opere di altri Paese: nell'800 la realizzazione della rete fognaria di Londra (tutt'oggi funzionante) costò quanto il disastro ambientale dei rifiuti campani (ad oggi irrisolto). L'Italia è un Paese con un grande futuro alle spalle: c'è da stupirsi che esista ancora!!!

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows