Autorizzazione integrata e regolazione ambientale
La tematica ambientale ha assunto da tempo un ruolo importante nell'ambito del diritto amministrativo, imponendo adattamenti o innovazioni di procedure e strumenti tradizionali dell'azione amministrativa. Ne è esempio anche la figura dell'autorizzazione integrata ambientale che, unitamente al parametro normativo della migliore tecnica disponibile, caratterizza in senso innovativo l'intera disciplina europea e nazionale in tema di controllo delle emissioni inquinanti. Il presente contributo approfondisce il contenuto conformativo tipico del provvedimento di autorizzazione integrata che, attraverso la determinazione dei valori limite di emissione e delle altre condizioni di autorizzazione, si rivela nella sostanza uno strumento di regolazione ambientale puntuale e caso per caso. Un'attenzione specifica riceve anche il necessario riferimento alle migliori tecniche disponibili, la cui indeterminatezza condiziona sia l'estensione delle valutazioni amministrative che la stessa effettività del loro sindacato giurisdizionale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it