Le autostrade. La linea diritta e le linee del diritto. Atti del convegno di Camogli (Genova, 20 e 21 maggio 2022)
Il volume raccoglie gli atti del convegno "Le autostrade. La linea diritta e le linee del diritto", svoltosi a Camogli il 20 e 21 maggio 2022, che ha esaminato e sviluppato la tematica delle autostrade, vero punto critico del sistema infrastrutturale italiano, acuito delle note vicende genovesi, che hanno reso ancora più pertinente la pregevole sede ligure dell’incontro di studi. Le tre sessioni del convegno hanno esaminato, avvalendosi delle straordinarie conoscenze ed esperienze accademiche e professionali di eminenti magistrati, di insigni professori universitari ed avvocati specializzati in Diritto Amministrativo, le tematiche della pianificazione e programmazione delle autostrade (“dove”), della gestione delle autostrade (“come”) e delle prospettive giuridiche (“poi”). L’approfondimento puntuale e rigoroso, di cui le relazioni sono espressione, ha costituito un rilevante contributo alla percezione dei problemi e alla consapevolezza degli stessi, per prospettare soluzioni concretamente possibili da sperimentare in un campo caratterizzato da dinamiche territoriali imprescindibili e condizionanti e da trasformazioni tecnologiche in divenire e ad oggi solo intuibili. La centralità del tema richiede costante monitoraggio, giuridico e non solo tecnico, e le linee tracciate dal convegno (come la linea diritta, che ha ispirato la costruzione autostradale) ne costituiscono prezioso strumento metodologico. Il volume "Le autostrade. La linea diritta e le linee del diritto" si rivolge agli studiosi e operatori giuridici di ogni settore del Diritto Amministrativo, coinvolgendo i profili localizzativi, partecipativi, ambientali, concessori, contrattuali e tariffari, sia in relazione al diritto interno sia alla luce del diritto europeo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:21 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it