Autovalutazione nella scuola. Strategie per incrementare la qualità dell'offerta formativa
Diversamente dal passato, oggi si crede che le scuole debbano valutare se stesse, oltre a essere valutate da agenzie esterne. Di facile accessibilità e corredato di numerosi esempi, il volume esamina le diverse forme di "autovalutazione" applicabili nella scuola e i risultati che si possono ricavare. Allo stesso tempo, incoraggia le scuole a essere maggiormente autocritiche, non per aderire pedissequamente a normative e a criteri di valutazione esterna, ma per migliorare dall'interno ethos e cultura della scuola, avendo fiducia in se stesse, aiutando tutti i diversi attori della comunità scolastica, e in particolare gli insegnanti, a conquistare la sicurezza necessaria per utilizzare nel modo migliore gli strumenti della valutazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it