L' autunno del patriarca - Gabriel García Márquez - copertina
L' autunno del patriarca - Gabriel García Márquez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Colombia
L' autunno del patriarca
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dispotico, violento, amante insaziabile ma frettoloso, vendicativo, sanguinario e superstizioso, il "patriarca" è il dittatore di una sperduta isola dei Caraibi. Vive in un palazzo in rovina, circondato da postulanti e adulatori, ma la solitudine del potere è spaventosa: poco più che selvaggio analfabeta, il "patriarca" è giunto ormai al termine della sua vita e, quando la morte arriverà, non potrà che mostrare il vero, umanissimo e mostruoso volto del potere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editore : Mondadori Collana : Oscar IMiti Anno : 2002 Prima edizione della collana Rilegatura pagine : Brossura - 17.5x10.5 cmc a. - 262 pp Condizioni . Volume proveniente da collezione ottime condizioni, sembra mai letto. Natuali ingiallimenti Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collocazione : 33C-13 PP . 262. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

L' autunno del patriarca

Dettagli

Tascabile
262 p.
El otono del patriarca
9788804514541

Valutazioni e recensioni

  • LORENZO GALLETTI

    Forse non è questo il libro con cui suggerirei di approcciarsi a Gabriel Garcia Marquez, ma per chi già lo conosce e lo apprezza 'L'autunno del patriarca' ha buone possibilità di diventare il romanzo prediletto. Dominato da una scrittura di rara bellezza e fruibilità nonostante certi eccessi (l'ultimo capitolo non ha punti fino alla fine!), la vicenda narra gli ultimi momenti di un improbabile (e perciò tanto più vero e credibile) dittatore, avvolto in una nuvola di gloria posticcia e circondato da personaggi diafani e da un paesaggio invadente, quasi carnivoro...

Conosci l'autore

Foto di Gabriel García Márquez

Gabriel García Márquez

1927, Aracataca - Macondo (Colombia)

Scrittore colombiano Premio Nobel per la Letteratura nel 1982.Come giornalista ha soggiornato in Francia, Messico e Spagna; in Italia è stato allievo del Centro sperimentale di cinematografia. Ha esordito con un breve romanzo, dove più evidente è l’influenza di Faulkner: Foglie morte (La hojarasca, 1955), cui sono seguiti Nessuno scrive al colonnello (El coronel no tiene quién le escriba, 1961); i racconti raccolti ne I funerali della Mamá Grande (Los funerales de la Mamá Grande, 1962), nei quali, soprattutto in quello che dà il titolo al volume, è già tratteggiato il mondo mitico e paradossale del narratore; La mala ora (La mala hora, 1962), altro romanzo, dove si narra una storia spietata di lettere anonime che coinvolge...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it