Ave Maria by J. Arcadelt. for Brass Quintet
Questa celebre Ave Maria risale molto probabilmente al XVI secolo ed è tradizionalmente attribuita al compositore franco-fiammingo Jacques (o Jacob) Arcadelt (1505-1568) che fu anche magister puerorum (cioè: direttore del coro delle voci bianche) e successivamente maestro del coro della Cappella Sistina in Roma. In realtà, questo brano – nella versione che noi conosciamo e con le parole del saluto angelico – fu edito per la prima volta nel 1842 da Pierre-Louis Philippe Dietsch (1808 - 1865), un oscuro e modesto compositore francese, che riprendeva la chanson profana a tre voci Nous voyons que les hommes, questa sì composta da Jacques Arcadelt per sole voci femminili ed apparsa per la prima volta a stampa nel 1554 in Tiers livre de chansons, nouvellement mises en musique à quatre, presso l’editore Le Roy & Ballard, in Parigi. La parte del basso, in particolare, è interamente lavoro di Dietsch che ne ha anche modificato l’assetto ritmico per adattarlo al nuovo testo, e ha aggiunto la cadenza plagale con la parola conclusiva Amen. Vari musicisti, in seguito, si sono cimentati sia nel modificare le linee di battuta, sia le durate di alcune note, sia la stessa divisione delle sillabe, per tentare di correggere quello che è considerato lo stress della parola latina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows