L'avvenire delle istituzioni culturali e di ricerca tra analisi e valutazione
In questo testo vengono illustrati criteri e metodi per la valutazione di alcuni istituti di cultura italiani, quali l'Accademia dei Lincei, la Scuola Normale di Pisa, l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze e l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L'ideaguida è quella di rispondere alla domanda crescente di spiegazioni circa i consistenti investimenti pubblici dedicati alle attività di natura culturale. Nella seconda parte viene proposto un progetto didattico realizzato dal prof. Giuseppe Traversa della Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione, in grado di promuovere la cultura della valutazione economica presso dirigenti e funzionari amministrativi dell'Accademia dei Lincei. Contributi di Edoardo Vesentini, Cristina Acidini, Ugo Braico, Alessandro Gasbarri, Salvatore Settis, Giuseppe Traversa.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it