L' avventura dello sguardo. Educazione e comunicazione visiva nel Medioevo - Angela Giallongo - copertina
L' avventura dello sguardo. Educazione e comunicazione visiva nel Medioevo - Angela Giallongo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' avventura dello sguardo. Educazione e comunicazione visiva nel Medioevo
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Partendo dalla ricostruzione delle basi teoretiche delle esperienze visive, il libro rivisita i momenti più significativi di questo passaggio, gli equivoci e le nuove regole del gioco del vedere. Dalle credenze della prima letteratura cristiana riguardo alla visione interiore, al sapiente uso e consumo di massa delle immagini, sostenuto dalla Chiesa e successivamente dall'élite secolare colta, che dal XII secolo ricorre agli strumenti iconografici per propagandare valori mondani; dall'invenzione di un sistema educativo, incentrato sulla funzione fondamentale delle immagini, alla scoperta delle diverse strategie del comportamento visivo, operanti in particolar modo nel mondo femminile e infantile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: L'avventura dello sguardo Educazione e comunicazione isiva nel Medioevo; AUTORE: Giallongo Angela; EDITORE: Edizioni Dedalo; COLLANA: Storia e civiltà; n. 38 - 1995 - CONDIZIONI: similpelle edit. con sovrac. ill., rare sottolineature e appunti a matita; illustrazioni a colori e in b.n. nel testo; fuori catalogo

Immagini:

L' avventura dello sguardo. Educazione e comunicazione visiva nel Medioevo

Dettagli

1 marzo 1995
256 p., ill.
9788822005380
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it