Le avventure di Arsenio Lupin. Restaurato in HD (DVD) di Jacques Becker - DVD
Le avventure di Arsenio Lupin. Restaurato in HD (DVD) di Jacques Becker - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Le avventure di Arsenio Lupin. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Tratto dalla serie di romanzi creata da Maurice Leblanc, “Le Avventure di Arsenio Lupin” si suddivide in quattro appassionanti episodi che hanno un solo comun denominatore: l'astuzia proverbiale del ladro gentiluomo più famoso al mondo. Lupin è alle prese con situazioni che lo costringono a ricorrere a tutta la sua abilità furtiva, necessaria per rubare quadri rinascimentali, gioielli dal valore inestimabile e oltre un milione di marchi di proprietà del kaiser Guglielmo II di Germania. Travestito da cameriere, punta a sottrarre il diamante di un maragià, intrigando con la sua scaltrezza la baronessa Mina von Kraft.

Dettagli

1957
DVD
8056351623001

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2022
  • Terminal Video
  • 99 min
  • Francese, Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Jacques Becker

Jacques Becker

1906, Parigi

"Regista francese. Dopo aver diretto con J. Prévert due mediometraggi nel 1935, esordisce, nel lungometraggio con Dernier atout (Ultima possibilità, 1942); lo stesso anno ottiene un discreto successo con La casa degli incubi, interessante opera corale ambientata nella Francia occupata. Segue nel 1952 Casco d’oro con S. Signoret, cruda storia di amore e violenza in un sobborgo parigino. Nel 1954 dirige il cupo e introspettivo Grisbi, storia di un’amicizia fra due gangster che F. Truffaut ha definito «il miglior film noir di sempre». Dopo Le avventure di Arsenio Lupin (1957), nel 1958 dirige Montparnasse, biografia del pittore A. Modigliani sceneggiata da M. Ophüls poco prima di morire. Il suo ultimo film è Il buco (1960), memorabile racconto di un tentativo d’evasione: è forse il punto più...

Foto di Liselotte Pulver

Liselotte Pulver

1929, Berna

Detta «Lilo», attrice svizzera. Figlia di un ingegnere e una cantante, terminati gli studi commerciali segue gli insegnamenti di arte drammatica del regista P. Kalbeck. Esordisce alla fine degli anni ’40 in parti di sfondo e in breve si impone come valida interprete drammatica, pur non assurgendo mai a ruoli da protagonista. Tra le sue interpretazioni la si ricorda coraggiosa alpinista nel drammatico Anime nella tormenta (1950) di R. Hansen, ironica Zaza nel letterario Le confessioni del filibustiere Felix Krull (1957) di K. Hoffman, infelice sorella maggiore nel kolossal I Buddenbrook (1959) di A. Weidenmann, perversa madre superiora nel diderotiano e «scandaloso» Susanna Simonin, la religiosa (1966) di J. Rivette, forse il suo ruolo più riuscito. Dagli anni ’70 dirada le sue apparizioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it