Le avventure di Gordon Pym. Ediz. integrale - Edgar Allan Poe - copertina
Le avventure di Gordon Pym. Ediz. integrale - Edgar Allan Poe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 59 liste dei desideri
Le avventure di Gordon Pym. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Le avventure di Gordon Pym" è l'unico romanzo scritto da Poe, l'unico resoconto narrativo di una certa estensione: esso contraddice infatti, in un certo senso, il proposito dello scrittore statunitense di raggiungere la cosiddetta "unità d'effetto" attraverso la massima concentrazione della materia. Con questo libro Poe volle fondere, in un racconto di più ampio respiro, i dati concreti e realistici dell'avventuroso viaggio del giovane Pym con i significati simbolici e sfuggenti, innestando su una rocambolesca trama giochi di sperimentazione linguistica e alchimie stilistiche. Introduzione di Tommaso Pisanti.

Dettagli

29 ottobre 2015
213 p., Rilegato
The narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket
9788854188167

Valutazioni e recensioni

  • VillaneLLe

    Uno dei miei preferiti!!

  • Maddalena
    ⭐⭐⭐⭐⭐

    bellissimo libro ♥️

  • Il romanzo è un capolavoro della letteratura, e non c'è molto da aggiungere alla splendida introduzione di Michele Mari. Nell'organizzazione dei contenuti c'è però un grave errore. Si inizia infatti con la prefazione dell'autore, che è scritta da Poe ed è parte integrante del romanzo. Si passa poi all'introduzione di Michele Mari, che è scritta benissimo (come tutto quello che scrive Mari) e non sfigura tra le pagine di Poe, ma ovviamente non fa parte del romanzo e andrebbe messa o prima o dopo, non in mezzo. Dopo l'introduzione di Mari si parte con il primo capitolo del romanzo, che però non è il suo vero inizio, visto che l'inizio autentico è la prefazione di Poe. Per me che già conoscevo il libro non si tratta di un gran problema, ma un nuovo lettore potrebbe essere spiazzato da questo errore, pensando che la prefazione dell'autore sia una prefazione come tante, che si può mettere o non mettere.

Conosci l'autore

Foto di Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail