Le avventure di Jim Bottone - Michael Ende - copertina
Le avventure di Jim Bottone - Michael Ende - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le avventure di Jim Bottone
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nella minuscola isola di Dormolandia, persa nella vastità dell'oceano, arriva un pacco postale con dentro Jim Bottone, un misterioso bambino nero, piccolo come un bottoncino. Insieme alla locomotiva Emma e al suo macchinista Luca, Jim parte per straordinarie avventure, affrontando draghi e mostri nel tentativo di liberare Li Si, la principessa rapita. Un ferroviere grande e uno piccolo, una locomotiva travestita da drago, un re con due soli sudditi in una carrellata di magici paesaggi: il Paese degli alberi di vetro, la Valle del Crepuscolo distrutta dal ripercuotersi degli echi, il Deserto della fine del mondo, la Città dei draghi...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

LE AVVENTURE DI JIM BOTTONE Micheal Ende Salani 2014 Rilegato

Dettagli

2007
221 p., ill. , Rilegato
9788884518026

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro l'ho letto da ragazzina e di recente mi era venuta voglia di tirarlo fuori e rileggerlo perchè ne ho conservato un bel ricordo. La storia di Jim Bottone ha un che di surreale perché viene recapitato tramite pacco postale in una piccola isola stranamente abitata anche se solo da un re due sudditi e un macchinista con la sua locomotiva a cui ha dato addirittura un nome. Da quel giorno quindi Jim Bottone è cresciuto contando come mezzo suddito finché il re non sapendo come fare per quando diventerà adulto visto chel'isola è cosi piccola chenon ci starebbe un'altra casa, allora decide di mandar via la locomotiva Emma. Luca il macchinista però non ci sta e quindi andrà via anche lui, qui però entra in scena Jim che parte con loro dato che si era affezionato. Da qui la storia diventerà sempre più surreale e fantastica e i nostri amici vivranno varie avventure in giro per il mondo. In generale la storia è interessante e a chi piacciono storie fantastiche fa vivere una bella lettura. Consigliato non soloai bambini ma anche ai ragazzini e adulti a cui piace questo genere di storie e non vuole leggere qualcosa di complesso.

Conosci l'autore

Foto di Michael Ende

Michael Ende

1929, Garmisch-Partenkirchen

Scrittore tedesco. Michael Ende è cresciuto a Monaco. Dopo la scuola dell’obbligo ha frequentato (dal 1948 al 1950) la Scuola d’Arte Drammatica di Monaco e ha lavorato per tre anni come attore, conslidando nel frattempo le proprie abilità come autore di sketch teatrali e canzoni. Dal 1954 al 1962 è stato critico cinematografico presso la Radio bavarese. Il grande successo arriva con il libro per bambini "Jim Knopf und Lukas der Lokomotivführer" (1960), poi tradotto in Italia con il titolo "Jim Bottone e il piccolo gigante". Dal 1970 Ende ha vissuto in Italia, dove nel 1972 porta a termine il romanzo fiabesco "Momo". Ha scritto numerosi libri per bambini e ragazzi, molti dei quali hanno ottenuto grande successo internazionale, hanno avuto diverse...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it