Le avventure di Rouletabille - Gaston Leroux - copertina
Le avventure di Rouletabille - Gaston Leroux - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Le avventure di Rouletabille
Attualmente non disponibile
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Joseph Joséphin, detto Rouletabille, è un giovanissimo reporter nella Parigi vitale e caotica della Belle Epoque. La sua prima avventura, originale variazione sul classico "enigma della camera chiusa", fu uno straordinario successo popolare e sarebbe diventata un modello per i futuri maestri della letteratura poliziesca. Pubblicato a puntate nel 1907, "Il mistero della camera gialla" diede origine a un ciclo di cui presentiamo qui anche i due successivi episodi: "Il profumo della dama in nero" (1908), dove ritroviamo i personaggi e le atmosfere dell'esordio, e "Rouletabille e lo Zar" (1912), nutrito di un esotismo ironico e dalle venature politiche. Gaston Leroux - che avrebbe creato tre anni dopo, con "Il fantasma dell'Opera", uno dei più potenti miti del Novecento - esalta la logica fiduciosamente positivista del suo eroe, ma la immerge in una nebbia misteriosa e quasi onirica che ha permesso alle avventure di Rouletabille di travalicare i confini del genere. Prefazione di Jean Cocteau.

Tropes e temi

Dettagli

23 luglio 2014
661 p., Brossura
Le mystère de la chambre jaune;Le parfum de la dame en noir.;Rouletabille chez le Tsar
9788868264024

Conosci l'autore

Foto di Gaston Leroux

Gaston Leroux

(Parigi 1868 - Nizza 1927) scrittore francese. Giornalista parlamentare, reporter del «Matin», scrisse testi teatrali e romanzi psicologici. Ma la fama di L. è legata a una serie di romanzi polizieschi, che hanno per protagonista il detective Rouletabille: Il mistero della camera gialla (Le mystère de la chambre jaune, 1908), Il profumo della signora in nero (Le parfum de la dame en noir, 1909), Il castello nero (Le château noir, 1916). Rispetto ai prototipi anglosassoni del genere, essi presentano una straordinaria ricchezza di notazioni ambientali, tale da offrire una preziosa testimonianza del costume e dei gusti della belle époque; significativo, in questo senso, Il fantasma dell’Opera (Le fantôme de l’Opéra, 1910).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it