Le avventure di Sherlock Holmes: la banda maculata. Testo inglese a fronte
"Concediamoci una buona pipata in santa pace e pensiamo a qualcosa di più allegro", dice Sherlock Holmes a Watson poco prima del momento cruciale de La banda maculata, racconto compreso ne Le avventure di Sherlock Holmes (1892). Il personaggio di Conan Doyle era nato da poco (solo cinque anni prima, col romanzo Uno studio in rosso), ma già l'autore, visto il grande successo popolare, aveva provveduto a "normalizzarlo", facendolo passare dalla cocaina e morfina degli inizi, presenti in gran copia sia nel romanzo d'esordio che ne Il segno dei quattro (1890), alla più domestica e rassicurante pipa. La banda maculata, qui presentato, appartiene per datazione alla prima fase dell'itinerario creativo di Conan Doyle. Inizia di buon mattino, quando Watson viene svegliato di botto da Holmes, perché una giovane signora piuttosto sconvolta li aspetta in anticamera. La donna, di nome Helen Stoner, lo mette a parte delle strane cose che succedono nella casa di campagna che, dopo la morte della madre, divide con il patrigno. Col suo infallibile fiuto, Sherlock capisce subito che Helen corre un grave pericolo, e decide di recarsi immediatamente con Watson nella casa di lei. Dopo un'attenta ispezione delle varie stanze, comprende che un terribile delitto si è compiuto e che un altro sta per compiersi...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it