Il volume è diviso in due parti. La prima raccoglie e racconta una documentazione a caldo delle entusiasmanti esplorazioni in cineteche pubbliche e private, italiane, europee e americane condotte dall'autore, tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta, in funzione della redazione della sua Storia del cinema italiano. Una delle più forti ambizioni innovative di quel progetto storiografico era di condurre la ricerca su fonti internazionali di prima mano e su una ricognizione quanto più possibile ampia e inedita dei materiali filmici e cartacei conservati nelle cineteche. Grazie al magistero e ai suggerimenti di alcune figure carismatiche come Jay Leyda, Jean Mitry, William Everson e all'aiuto materiale di Maria Adriana Prolo e Davide Turconi, a cui questo volume è idealmente dedicato, nonché all'aiuto di un gruppo di giovani ricercatori in seguito affermatisi sul piano internazionale, l'autore ha potuto accedere a una quantità enorme di tesori cinematografici - italiani e non - per lo più sconosciuti o addirittura mai, o in minima parte, esplorati. I testi della prima parte costituiscono una sorta di diario di bordo e un'autobiografia delle curiosità e della passione per la ricerca che ha accompagnato a lungo l'autore nei suoi differenti progetti e lavori di questi venticinque anni. La seconda parte è costituita da alcuni saggi più legati ai problemi dell'etica della conservazione e del restauro e alla filologia del cinema.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Avventure nei mari del cinemaAutore: Gian Piero BrunettaEditore: Bulzoni editoreData: 2001Cinema/studio 35, bross. edit. ill., piccolo segno di piega in cop. - prima edizione, OTTIME CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it