Baccanali. Con le dichiarazioni d'alcuni Vocaboli oscuri, che sono in essi.
Cm. 18,5, pp. (16) 197 (3). Stemma arcadico inciso in rame al frontespizio e bei capolettera figurati. Leg. coeva in cart. alla rustica con nervi passanti e titoli ms. al dorso. Parte alta del piatto ant. un pò sporca, una lieve brunitura al frontespizio
Venditore:
Informazioni:
Cm. 18,5, pp. (16) 197 (3). Stemma arcadico inciso in rame al frontespizio e bei capolettera figurati. Leg. coeva in cart. alla rustica con nervi passanti e titoli ms. al dorso. Parte alta del piatto ant. un po' sporca, una lieve brunitura al frontespizio e due forellini di tarlo che interessano (senza grave danno) le ultime 2 carte. Peraltro buon esemplare, in barbe. Edizione originale, non comune di questo ricercato classico settecentesco. Molto utile l'indice dei vocaboli oscuri in cui si da spiegazione di termini locali, agricoli e di molte bevande (tra cui vini, succhi, ecc.). Non in Gamba, che cita l'edizione del 1758.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1722
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it