Il bacio del calabrone. Un caso per Manrico Spinori - Giancarlo De Cataldo - ebook
Il bacio del calabrone. Un caso per Manrico Spinori - Giancarlo De Cataldo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il bacio del calabrone. Un caso per Manrico Spinori
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Una morte sospetta proietta un'ombra sinistra su una prima all'Opera. Giancarlo De Cataldo compone con maestria una trama affascinante, dal sapore classico e dal ritmo serrato. Un mistero che porta il Pm Manrico Spinori a conoscere, molto da vicino, l'ambiente dell'alta moda internazionale. Non tutto è luce, nel luminoso mondo del lusso. È la prima cosa di cui si rende conto Manrico Spinori quando viene chiamato a indagare sull'improvviso decesso di Tito Cannelli - titolare di una prestigiosa maison - avvenuto in una cornice quanto mai suggestiva: il laboratorio dei costumi del Teatro Costanzi di Roma. Per puro caso Manrico, noto melomane, ha assistito al fatto. Nemmeno a lui è chiaro fin dall'inizio se si sia trattato di un incidente, di una fatale disgrazia o di un ingegnoso omicidio affidato a un «killer» esotico. In compenso è subito evidente che, dietro l'apparenza scintillante delle sfilate, delle creazioni esclusive, dei costosissimi pezzi unici, si agita un microcosmo complesso dove non mancano sfruttamento, avidità, corruzione. Guidato per mano da una seducente esperta del settore, e spalleggiato dalla sua impareggiabile squadra - con a capo una sempre piú determinata e determinante ispettora Deborah Cianchetti - il magistrato scoprirà infine la verità, smascherando il lato ambiguo e crudele della bellezza.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
248 p.
Reflowable
9788858445785

Valutazioni e recensioni

  • Angela B.
    Creazioni sartoriali, costumi d'Opera & omicidi "su misura"

    Aspettative di una sera all’Opera: Traviata di Giuseppe Verdi e serata tranquilla. Realtà di una sera all’Opera: allestimento discutibile, costumi eccessivi e voci pur valide ma perse nell’insieme pretenzioso; come se non bastasse, al termine della rappresentazione, non il tornar beatamente a casa, ma piuttosto essere coinvolto in una cena di gala…con delitto! Comincia così, con una serata decisamente negativa, il nuovo caso che vede protagonista il p.m. melomane Manrico Spinori, chiamato ad indagare nel mondo dell’alta moda e delle creazioni sartoriali per i costumi teatrali, per risolvere l’enigma di un delitto costruito come un fatale incidente e realizzato sotto gli occhi di numerosi testimoni. Con le indagini, si innesca un girotondo di personaggi più o meno discutibili legati al mondo delle creazioni sartoriali, dai disegni alle realizzazioni ed alla distribuzione, che conduce Manrico e la sua squadra, prima fra tutti la verace ispettrice Deborah Cianchetti, a confronto con una realtà che si presenta galante e dorata, ma che cela, dietro una patina lucente, molteplici ombre. Manrico Spinori è uno dei protagonisti più recenti della serialità “a tinte gialle” in casa Einaudi: rappresentante di una nobiltà romana ormai decaduta, visceralmente melomane, è uomo di mezza età distinto ed indubbiamente charmant per finezza di pensiero, di gusto ed eloquio… tanto determinato nelle attività di indagini, quanto incerto nelle relazioni personali, soprattutto quando queste ultime tendono alla stabilità. Con il progredire dei romanzi della serie, De Cataldo sta costruendo un personaggio che rispecchia molte delle incertezze dell’uomo contemporaneo: anche il dettaglio della passione per la musica lirica con il continuo riferimento ad eroine e passioni del palcoscenico, permette una visione a specchio - da un lato le passioni della realtà, dall’altro le passioni della finzione – ed evidenzia, al contempo, come la linea di confine tra di esse diventi sempre più sfumata.

  • Erifra
    Ottimo giallo

    Ancora una volta De Cataldo ha scritto un ottimo giallo. Questa volta la trama è più incentrato sul pm Spinori mentre gli altri protagonisti sono delle merde comparse Ottima lettura

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo De Cataldo

Giancarlo De Cataldo

1956, Taranto

Giancarlo De Cataldo (Taranto, 1956), è magistrato, drammaturgo, sceneggiatore. Ha scritto molti romanzi (il più noto è di certo Romanzo criminale, edito nel 2002 per Einaudi e vincitore l'anno successivo del Premio Scerbanenco: da questo libro Michele Placido ha tratto un celebre film, seguito poi da una serie tv), sceneggiature per cinema e televisione e testi teatrali. Collabora a quotidiani e a riviste come, tra le altre, «la Repubblica», «Il Messaggero», «L'Unità» e «Corriere della Sera Magazine». Nel giugno del 2007 esce nelle librerie Nelle mani giuste, ideale seguito di Romanzo criminale, ambientato negli anni '90, dal periodo delle stragi del '93, a Mani Pulite e alla fine della cosiddetta Prima...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore