Il bacio eschimese
Saggio teatralizzato scritto in due mani e quattro zampe e accompagnato da due voci narranti, umana e quella di un cane. Ambientato nel periodo della Guerra Fredda negli anni Ottanta del XX secolo fino ai nostri tempi. Situato nei paesaggi culturali differenti e geograficamente lontani, tra Siberia e Sicilia. Intrecciato di fatti autobiografici e testimonianze storiche, desideri e progetti fantasiosi, interpretati e tradotti da una lingua straniera. Seguito dalla collezione privata di motti di spirito e barzellette appartenenti alle svariate cittadinanze. Finalizzato a conoscere e comprendere i sogni e le identità umoristiche altrui, con un intento, alquanto serio, di capire perché le freddure russe e le battute sugli eschimesi, molto spesso, non fanno ridere gli italiani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it