Back to Back - Vinile LP di Art Blakey,Miles Davis
Back to Back - Vinile LP di Art Blakey,Miles Davis
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Back to Back
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo LP riunisce due straordinari esempi di colonne sonore jazz: il lato A propone infatti la colonna sonora del film “Ascenseur pour l'échafaud” realizzata da Miles Davis, mentre il lato B propone la colonna sonora di “Des Femmes Disparaissent” realizzata dal Art Blakey e i Jazz Messengers. Ascenseur pour l'échafaud non è stato il primo film ad utilizzare una colonna sonora jazz o a collaborare con musicisti jazz. Hollywood ha iniziato a fare cortometraggi e collaborazioni con alcune delle migliori stelle del jazz, sin dalla nascita della cinematografia. Duke Ellington iniziò la sua collezione di cortometraggi a partire da Black & Tan del 1929, che ha utilizzato anche ballerini, effetti e inquadrature particolare. La carriera cinematografica di Louis Armstrong iniziò nel 1928. Tuttavia, la novità del film Ascenseur pour l'échafaud di Louis Malle è stata l'integrazione assoluta di musica jazz in un lungometraggio la cui storia non aveva nulla a che fare con il jazz o la con musica in genere: l'utilizzo del jazz serve per sottolineare l'azione drammatica e sostenere il climax del film. Le improvvisazioni di Miles Davis si inseriscono alla perfezione dell’atmosfera dark del film e contribuiscono a districare la trama del film e a far luce sui pensieri dei personaggi. Il fatto più sorprendente è però che tutta questa musica è stata improvvisata in studio di registrazione.

Dettagli

29 giugno 2015
8436542018739

Conosci l'autore

Foto di Art Blakey

Art Blakey

1919, Pittsburgh, Pennsylvania

Propr. Arthur Blakey. Batterista statunitense di jazz. Il suo ritmo esplosivo e gli effetti rullanti di derivazione africana si misero in luce nel bop e nel successivo hardbop. I suoi Jazz Messengers, gruppo fondato nel 1955, sono stati una fucina di giovani talenti.Art Blakey nacque l’11 ottobre del 1919 a Pittsburgh, in Pennsylvania. Già da ventenne suonava nelle big band di Fletcher Henderson e Mary Lou Williams, approdando così a New York. Grazie alla militanza nella big band di Billy Eckstine la sua fama si legò al movimento del nuovo jazz – il bebop – portandolo così a suonare con protagonisti chiamati Dizzy Gillespie, Charlie Parker, Miles Davis e Thelonious Monk. Fu con quest’ultimo che Blakey incise per la prima volta su etichetta...

Foto di Miles Davis

Miles Davis

1926, Alton, Illinois

Trombettista statunitense di jazz. Dal '45 al '48 suonò con Charlie Parker, al cui stile contrappose un proprio solismo lirico e riflessivo, più parsimonioso di note; nel '48-49 si avvicinò al cool jazz (incisioni con Lee Konitz, Gerry Mulligan ecc.), distinguendosene per una più incisiva vena ritmica e pudicamente blues. Queste qualità, unite a un suono essenziale e lancinante, emersero più chiaramente negli anni successivi, durante i quali D. poté essere considerato il più originale musicista jazz fra l'esperienza bop e lo hard bop. Con lo storico quintetto fondato nel '55 (comprendente John Coltrane, Red Garland, Paul Chambers, e Philly Joe Jones) e con il gruppo del '58-60, sempre con Coltrane, D. utilizzò scale modali (assorbendo...

Brani

Disco 1

1 Générique
2 L`assassinat De Carala
3 Sur L`autoroute
4 Julien Dans L`ascenseur
5 Florence Sur Les Champs-lysées
6 Dîner Au Motel
7 Evasion De Julien
8 Visite Du Vigile
9 Au Bar Du Petit Bac
10 Chez Le Photographe Du Motel
11 Générique
12 Pierre Et Beatrice
13 Ne Chuchote Pas
14 4 Mambo Dans La Voiture
15 Juste Pour Eux Seuls
16 Blues Pour Marcel
17 Blues Pour Vava
18 Pasquier
19 La Divorcée De Léo Fall
20 Des Femmes Disparaissent
21 Final Pour Pierre Et Beatrice
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it